Fu un giorno oscuro nella vita del re quando ricevette la notizia che l’ultima depressione economica, che aveva causato al suo defunto padre tanto dolore prima della morte, aveva anche prosciugato la maggior parte del tesoro del regno.
Incapace di trovare una soluzione a questa crisi, il giovane re convocò tutti gli altri sovrani dei regni vicini per una riunione di consiglio di massima importanza.
Il giorno della riunione, dopo che tutte le processioni reali si erano finalmente concluse e il re stava per pronunciare il discorso di benvenuto, fu bruscamente interrotto dal più anziano dei re ospiti, cui il giovane padrone di casa con grazia concesse la parola. ‘Acamar’ deriva dall’arabo (akhir an-nahr), che significa “la fine del fiume” — nome dato secoli fa dagli astronomi musulmani al sistema stellare Theta Eridani.
In Acamar, il flacone è sormontato da un’ametista, simbolo di determinazione e positività.