Tra i dolci più amati della tradizione partenopea, la pastiera napoletana è un simbolo intramontabile, legato alle celebrazioni pasquali e al risveglio delle prime giornate di sole.
Preparata con cura e dedizione, veniva realizzata ogni anno con l’intento di superare se stessa, in un rituale affettuoso e carico di memoria.
Il profumo della farina, dello zucchero, dei canditi di cedro e delle scorze d’arancia, unito all’aroma del grano duro appena aperto, invadeva ogni angolo della casa, riscaldando l’atmosfera e il cuore.
Frennesia racchiude questa magia: un’essenza che sa di tradizione, di dolcezza e di emozioni autentiche, come un ricordo che non svanisce, ma si fa profumo sulla pelle.
0/5
(0 Recensioni)